DAL 1938 DIAMO VITA ALLE REGOLE DELL’ABBIGLIAMENTO

Area 2 Rezzonico nasce nel 1938 da un'iniziativa di Attilio Rezzonico come rivendita di tessuti di qualità rigorosamente provenienti dalla manifattura italiana, eccellenza nel settore. L’attività commerciale, denominata inizialmente solo “Rezzonico”, viene notevolmente ampliata nel dopoguerra. Infatti, con l’avvento dell’industria dei confezionati e del prêt-à-porter che caratterizza gli anni ‘50, Attilio ha l’intelligenza di implementare prima la sartoria e in un secondo momento la vendita di abiti confezionati, mantenendo sempre altissima l’attenzione alla qualità, fino a diventare un punto di riferimento per la zona e a guadagnare la sua buona reputazione presso chi cerca e apprezza il ben vestire.

Dagli anni ‘60 Attilio viene affiancato dal figlio Giancarlo, il quale comincia a proporre, parallelamente all’abbigliamento classico e sartoriale, capi fashion e dall’appeal moderno, senza mai rinunciare alla qualità che ormai contraddistingue l'attività di Rezzonico.

Giancarlo ha il merito di essere molto lungimirante e lo contraddistingue una grande etica del lavoro. Nella seconda metà degli anni ‘80 capisce che occorre inserire anche uno sguardo più giovane e si rivolge a Marco Broccando e poi a Nuccia Cocquio. Quando Giancarlo si fa da parte e affida la responsabilità dell’attività a Marco, con lui avviene il vero processo di innovazione: l’immagine del negozio nel 2000 cambia, riunendo tradizione sartoriale e avanguardia in un’anima sola, che tutt’ora caratterizza Area 2 Rezzonico.

La nostra storia - Area 2 Rezzonico
La nostra storia - Area 2 Rezzonico

Memore della frase con cui Giancarlo l’ha accolta sin dagli inizi: "Tu non vendi un pantalone sbagliato al mio cliente!", Nuccia dal 2009 porta avanti la lunga tradizione di questa attività storica di Como.

Anche la scelta del nome riflette il processo di ammodernamento: la nuova gestione decide di mantenere il cognome del fondatore, come si usa nelle boutique di Londra, in segno di rispetto e di tradizione, aggiungendo Area 2 in riferimento alla nuova location modernizzata.

Accanto a Nuccia ci sono i figli Nicole e Luca, i quali hanno potuto godere per molti anni della guida di Marco nel loro lavoro al negozio. Sono loro ad offrire la freschezza di uno sguardo giovane ma già espertissimo.

Oggi Area 2 Rezzonico è una realtà con le radici ben affondate nella conoscenza del mondo della sartoria italiana ma con i rami rivolti all’innovazione e al fashion. Il nostro lavoro non punta sulla ricerca di una perfezione sterile e fine a sé stessa, ma sulla realizzazione di capi di abbigliamento vivi, che rappresentino per i clienti una seconda pelle.

DISEGNA LA TUA IMMAGINE CON NOI

Ai nostri clienti offriamo un’esperienza di shopping come percorso emozionante nello stile, nel gusto e nell’eleganza. La nostra filosofia si basa sul concetto che dietro a un singolo capo esiste molto di più del tessuto che lo compone. La forma veicola sempre un messaggio e ogni persona ha la possibilità di comunicare il proprio. C’è chi sostiene di non voler seguire la moda e chi, invece, afferma che tutto ciò che si veste è moda: secondo noi l’importante è che ognuno indossi qualcosa che esalti la sua fisicità, sia confortevole e adeguato alla situazione, senza preoccupazioni per ciò che è “di tendenza”.

Grazie all’esperienza di shopping presso il nostro negozio e ai nostri suggerimenti, il cliente riceve tanti spunti riguardo ai capi che sta acquistando, così da poterne percepire ancor meglio il valore. Ci occupiamo di modellare la creatività e tenere costantemente presenti le necessità e lo spirito del cliente per consigliarlo al meglio durante la scelta del capo più adatto a lui e all’occasione. Da un lato consideriamo i punti forti e i punti deboli della sua fisicità, dall’altro non perdiamo mai di vista il contesto in cui l’abito verrà indossato. Questo metodo di lavoro nasce dalla convinzione che ci si sente molto meglio se si è adeguati alla situazione, anche nel modo di vestire.



Una scelta etica, nel nostro laboratorio di stile

Consapevoli del grande impatto ecologico della filiera moda, siamo attenti nella scelta dei nostri fornitori, privilegiando realtà artigianali, sartoriali e aziendali che adottando produzioni etiche e rispettose dell’ambiente e filiere garantite, con un occhio di attenzione alle nuove tendenze e all’utilizzo di materiali d’avanguardia.

Crediamo nel valore delle persone e delle realtà produttive italiane e consideriamo il nostro lavoro più di un semplice sillogismo economico, perché la moda e la sartoria sono molto più di immagine, apparenza e forma e sono ricchi di storia, di tradizione e di sostanza.

Incentiviamo il riutilizzo di capi personali, aggiornandoli con il servizio di riparazioni sartoriali ed eventualmente integrandoli con elementi e particolari nuovi. L’aggiornamento si può fare anche sull’abbigliamento jeans e sportivo.



Vestire l’uomo: la cura del taglio e del dettaglio

Ci occupiamo da sempre di vestire la personalità di ogni uomo perché possa celebrare i momenti speciali destinati a entrare nell’album dei ricordi della sua vita. Siamo specialisti nel vestire uomini con benessere addominale e il nostro lavoro di sartoria si focalizza sulla ricerca della proporzione.

Uno dei vantaggi della disponibilità di un laboratorio sartoriale interno, attivo quotidianamente, è la possibilità di acquistare un capo su misura perfetto, realizzato o modificato in tempi nettamente inferiori.

Ci appoggiamo alle più prestigiose case di moda maschile italiane e alle mani di esperte maestranze. Per questo, siamo in grado di realizzare abiti su misura personalizzati, con tessuti pregiati (dalle lane nazionali ai lini, alle sete e ai cashmere), così da poter assecondare qualsivoglia esigenza e stile.